La regolazione della temperatura del nostro corpo avviene attraverso dei centri situati nell’ipotalamo (cervello). Normalmente la temperatura corporea basale (al risveglio) se misurata in cavità …
Per conoscere il metodo Sintotermico secondo Roetzer è possibile frequentare un corso base www.ineritalia.org , oppure contattare un’insegnante INER per essere seguiti in modo personalizzato. …
Il virus Covid-19 può danneggiare la qualità dello sperma e ridurre la fertilità negli uomini, secondo un nuovo studio basato su prove sperimentali. Ma alcuni …
Sta per partire un corso online sulla tematica “Sessualità, fertilità, ambiente e stili di vita”, organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del …
TRATTO DAL PERCORSO AD AMARE DI IMPARA – “MA DOVE ANDREMO A FINIRE?” Sintesi a cura di Valentina Pasqualetto, Psicologa e Sessuologa “La vita, come il …
Quanti figli dovrebbe avere una coppia? Per rispondere in maniera adeguata non basta fornire una cifra! Occorre tenere conto di numerosi fattori che vanno soppesati …
Durante il ciclo alcune donne percepiscono nel proprio corpo diversi segnali che possono essere collegati a momenti diversi del ciclo mestruale. Questi segnali sono chiamati …
I simboli che ancora oggi vengono utilizzati per identificare il maschile e il femminile derivano da simboli astronomici legati a pianeti che a loro volta …