sessualità

La preparazione di un rapporto coniugale non è meno bella o meno spontanea dell’atto stesso. È un momento di dialogo, di sogni condivisi, di intesa profonda.
Read more
Quando una coppia sceglie di rispettare i tempi fertili per rimandare una gravidanza, non nega l’amore, ma lo amplifica.
Read more
L’amore vero non dice mai: ‘basta’ (San Francesco di Sales). Spesso si considera l’atto sessuale come l’apice dell’amore coniugale. L’abbiamo detto e scritto tante volte anche noi. Bisogna però stare attenti; la realtà è più ricca e complessa. Amarsi significa anche saper trovare altre vie per esprimere il proprio affetto: una parola gentile, un abbraccio inaspettato, un gesto di cura.
Read more
Spesso, il desiderio immediato sembra essere una bussola infallibile: “Ho voglia di mangiare tutto il pacco da un chilo di patatine, perché negarmi questo piacere?” o “Sto così bene a letto, perché dovrei alzarmi e andare a lavorare“.
Read more
Il metodo ci ha sostenuti nel fare scelte grandi e definitive. Nella mentalità comune si è portati a pensare che fare scelte definitive sia un privarsi, precludersi a molte altre possibilità che verrebbero meno nel momento in cui uno si incammina in una strada piuttosto che in un’altra, e di fatto è così.
Read more
Siamo cresciuti in famiglie in cui non si parlava molto della sessualità e quando lo si faceva si respirava sempre il timore di dire cose brutte o che non si possono spiegare
Read more
Ciao! Siamo Monica e Luca di 32 e 34 anni, sposi da 8. In questi anni abbiamo sperimentato che il metodo naturale permette di osservare una sprigionante bellezza per il nostro corpo, per come siamo fatti, facendo scaturire stupore e meraviglia per come tutto è creato e pensato per l’amore: amore per se stessi, amore per l’altro, amore per la coppia che sempre genera.
Read more
Per noi i metodi naturali rappresentano un “vivere senza filtri”, poiché non si interpone nulla tra l’uomo e la donna, tra marito e moglie: sia fisicamente nell’atto sessuale che nella dimensione sponsale.
Read more
Per noi i metodi naturali rappresentano un “vivere senza filtri”, poiché non si interpone nulla tra l’uomo e la donna, tra marito e moglie: sia fisicamente nell’atto sessuale che nella dimensione sponsale.
Read more
Al liceo, imparando la declinazione dei nomi e la coniugazione dei verbi greci, rimasi colpito da una forma grammaticale che a noi manca: il duale. Oltre al singolare (l'occhio vede) e il plurale (gli occhi vedono), i Greci avevano un modo specifico per indicare un elemento che ne implica un altro, non in quanto somma, ma come realtà nuova data proprio dalla relazione dei due.
Read more
Ultimi post
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930