Maschile

La famiglia coincide con quella rete primaria all’interno della quale il bambino trova la soddisfazione dei propri bisogni, stringe legami, sperimenta dinamiche relazionali, costruisce identità, cresce in competenza, sviluppa abilità, si proietta verso l’esplorazione di mondi diversi e di nuovi legami, trova risorse per perseguire l’indipendenza.
Read more
La famiglia coincide con quella rete primaria all’interno della quale il bambino trova la soddisfazione dei propri bisogni, stringe legami, sperimenta dinamiche relazionali, costruisce identità, cresce in competenza, sviluppa abilità, si proietta verso l’esplorazione di mondi diversi e di nuovi legami, trova risorse per perseguire l’indipendenza.
Read more
Nessuno è immune dal desiderio di essere il miglior genitore possibile. Le pressioni della società e i modelli di genitorialità che di recente passano attraverso i social network fanno credere ai futuri genitori che la perfezione sia possibile e che essa è richiesta anche a loro.
Read more
I simboli che ancora oggi vengono utilizzati per identificare il maschile e il femminile derivano da simboli astronomici legati a pianeti che a loro volta 
Read more
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031