Quanti figli dovrebbe avere una coppia? Per rispondere in maniera adeguata non basta fornire una cifra! Occorre tenere conto di numerosi fattori che vanno soppesati …
Durante il ciclo alcune donne percepiscono nel proprio corpo diversi segnali che possono essere collegati a momenti diversi del ciclo mestruale. Questi segnali sono chiamati …
Una donna può decidere di approfondire questo particolare approccio alla propria fertilità in qualsiasi periodo della vita fertile. E’ auspicabile che una donna si avvicini …
L’apparato riproduttivo maschile è costituito dai testicoli nei quali vengono prodotti con continuità gli spermatozoi e gli ormoni sessuali maschili. La produzione degli spermatozoi è …
Il tipico andamento dei cicli (periodo di tempo che intercorre fra una mestruazione), di ogni donna è regolato dall’intervento e dalla interazione di alcuni ormoni …
Il ciclo mestruale (periodo tra una mestruazione e l’altra), ha una lunghezza variabile. I cicli che noi pensiamo spesso irregolari, perché NON sono di 28 …
I Metodi Naturali (MN) sono un mezzo, o meglio…un metodo! Già, perché non dimentichiamo che essi vogliono condurci a realizzare appieno ciò che siamo come …
La famiglia coincide con quella rete primaria all’interno della quale il bambino trova la soddisfazione dei propri bisogni, stringe legami, sperimenta dinamiche relazionali, costruisce identità, …
Oggi sentiamo parlare continuamente di natura: rimedi naturali, ingredienti naturali, attenzione alla natura, rispetto della natura, protezione della natura, ecc, intendendo con queste espressioni l’ambiente, …