Yearly Archives: 2023

Anche decidere di affidare la propria sessualità al metodo naturale costa fatica, come ogni cosa importante della vita; quando qualcosa costa impegno, determinazione, costanza, quando qualcosa è scomodo, spesso ci regala la capacità di crescere e una scoperta sempre nuova di se stessi e del proprio partner.
Read more
Le nostre vite, le nostre giornate e la nostra quotidianità sono spesso travolte da imprevisti, situazioni piacevoli o momenti difficili che influenzano le nostre decisioni piccole o grandi.
Read more
Per ciascuno di noi il corpo è un mezzo per poter descrivere e conoscere il mondo. La ciclicità, che è iscritta nel corpo femminile durante l’arco della vita fertile, dona alle donne un linguaggio particolare, misterioso, che non può seguire le leggi della razionalità e richiede un’apertura mentale verso l’ignoto.
Read more
Il metodo ci ha sostenuti nel fare scelte grandi e definitive. Nella mentalità comune si è portati a pensare che fare scelte definitive sia un privarsi, precludersi a molte altre possibilità che verrebbero meno nel momento in cui uno si incammina in una strada piuttosto che in un’altra, e di fatto è così.
Read more
Siamo cresciuti in famiglie in cui non si parlava molto della sessualità e quando lo si faceva si respirava sempre il timore di dire cose brutte o che non si possono spiegare
Read more
Ciao! Siamo Monica e Luca di 32 e 34 anni, sposi da 8. In questi anni abbiamo sperimentato che il metodo naturale permette di osservare una sprigionante bellezza per il nostro corpo, per come siamo fatti, facendo scaturire stupore e meraviglia per come tutto è creato e pensato per l’amore: amore per se stessi, amore per l’altro, amore per la coppia che sempre genera.
Read more
Per noi i metodi naturali rappresentano un “vivere senza filtri”, poiché non si interpone nulla tra l’uomo e la donna, tra marito e moglie: sia fisicamente nell’atto sessuale che nella dimensione sponsale.
Read more
Per noi i metodi naturali rappresentano un “vivere senza filtri”, poiché non si interpone nulla tra l’uomo e la donna, tra marito e moglie: sia fisicamente nell’atto sessuale che nella dimensione sponsale.
Read more
CORSO di FORMAZIONE per INSEGNANTI del METODO SINTOTERMICO Rötzer- INER ITALIA  2023 – 2024   “La scelta di vivere la sessualità utilizzando il metodo naturale 
Read more
Al liceo, imparando la declinazione dei nomi e la coniugazione dei verbi greci, rimasi colpito da una forma grammaticale che a noi manca: il duale. Oltre al singolare (l'occhio vede) e il plurale (gli occhi vedono), i Greci avevano un modo specifico per indicare un elemento che ne implica un altro, non in quanto somma, ma come realtà nuova data proprio dalla relazione dei due.
Read more