Corso per diventare insegnanti del metodo sintotermico Roetzer

Author:

Iner Italia

Price:

Free

Lessons:

0

Students:

0

coppia con consulente

In un’ottica di formazione integrale della persona il corso si propone di offrire un percorso formativo multidisciplinare sulla Regolazione Naturale della Fertilità, con approfondimenti in campo medico, biologico, psicosessuologico, etico ed educativo. 

L’apprendimento è basato sull’integrazione dei vari aspetti del sapere, del saper fare e del saper essere. Si prevede in particolare l’apprendimento personale del Metodo Sintotermico Roetzer tramite l’autosservazione. Viene favorito lo sviluppo delle capacità di insegnamento sia a livello teorico che a livello pratico.

Alla fine del corso verrà rilasciato un diploma da parte di INER Italia associata all’INER Austria (Institut fuer Natuerliche Empfaengnisregelung Dr. Roetzer e V.) di cui è fiduciaria e rappresentante per l’Italia per il rilascio del diploma Sintotermico Roetzer 

Obiettivi del corso

Conoscere adeguatamente e in modo approfondito il Metodo Sintotermico Roetzer per poterlo insegnare. Riflettere e condividere gli aspetti etici, antropologici, psicosessuologici ed educativi legati alla Regolazione Naturale della fertilità. Sperimentare dinamiche di gruppo, modalità cooperative e confronti tematici per imparare facendo (learnig by doing). 

Nuclei tematici

Fanno riferimento alle seguenti aree: 

  • AREA MEDICO SCIENTIFICA 
  • AREA SESSUOLOGICA 
  • AREA ANTROPOLOGICA 
  • AREA ETICA, MORALE E MAGISTERIALE 
  • AREA PSICOPEDAGOGICA, EDUCATIVA 
  • AREA METODOLOGICO DIDATTICA 
  • AREA DI INSEGNAMENTO DEL METODO SINTOTERMICO 

Organizzazione del corso

Il corso prevede una durata di 11 weekend per un totale di circa 90 ore di lezione frontali e 30 ore di laboratorio, inoltre ci sarà una verifica con tutor, elaborazione e approfondimenti personali. 

È prevista una frequenza obbligatoria per l’80% delle ore; l’assenza massima non deve superare il 20% per ogni area tematica trattata. 

Al termine della parte teorica è prevista una valutazione formativa che darà accesso al tirocinio pratico con affiancamento ad un’insegnante esperta. 

Il percorso formativo si concluderà con l’esame finale e la discussione di un elaborato scritto su tematiche proposte e concordate con la tutor.

Il corso prevede lo svolgimento a piccoli gruppi locali con la presenza e super visione costante di due tutor. Sono previste 2 weekend in presenza plenaria presso la sede centrale del corso.

La quota d’iscrizione e partecipazione al corso è pari a euro 400 così ripartiti: 1° anno 200 euro – 2° anno 200 euro. La quota potrà essere versata in 2 tranche: la prima al momento dell’iscrizione; la seconda a metà corso. 

La quota comprende: 

  • partecipazione a tutte le lezioni 
  • l’accesso allo spazio di lavoro on-line 
  • il materiale didattico comprensivo di dispense-presentazione PP- tabelle – quaderni esercizi (sono esclusi i testi di studio) 
  • partecipazione ai laboratori didattici 
  •  tirocinio 
  • tutoraggio personalizzato 
  • esame finale 
  • quota associativa INER 
Per informazioni scrivere a iner.italia1986@gmail.com o telefonare a 045 9276227-228
 

Scarica il programma del corso